
Sentenza del Tar Lecce, sez. I, 13 febbraio 2021
Il contenuto dell’importantissima sentenza del Tar Lecce, sez. I, 13 febbraio 2021, n. 249 – Pres. ed Est. Pasca
Il contenuto dell’importantissima sentenza del Tar Lecce, sez. I, 13 febbraio 2021, n. 249 – Pres. ed Est. Pasca
Non siamo diventati Capitale della cultura ma puntiamo già ad essere Capitale dell’idrogeno, capitale del mare e infine capitale intermodale del mediterraneo. A triplicarci le opportunità di un futuro glorioso è il Masterplan per Taranto della European House Ambrosetti, agenzia capitana nel panorama internazionale del terzo settore.
La nostra terra ha il nome di Taranto ma anche di tutte quelle aree che ancora una volta hanno visto calarsi dall’alto una decisione tecnica che potrebbe condizionare la vita di migliaia di persone nei prossimi decenni.
Qualunque posizione alternativa rispetto alla chiusura totale della fabbrica non è solo l’ennesima presa in giro, politica e sociale per Taranto, ma sottoscrive la condanna a morte di operai e cittadini che il Governo si prepara a siglare.
Chiacchierando con l’Associazione LeA- Liberamente e Apertamente – Lecce abbiamo ripercorso il processo politico che teniamo attivo tutto l’anno, un processo fatto di rapporti umani e di collaborazioni tra più persone, che culmina nella costruzione dell’Uno Maggio Taranto Libero e Pensante. Abbiamo spiegato il perché secondo noi a maggior ragione quest’anno, in piena emergenza Covid-19, ne valesse …
La testimonianza di Extinction Rebellion Italy per Taranto, al fianco di chi combatte questo modello economico distruttivo, per costruire, tutti insieme, un sistema in cui i popoli siano il centro e al centro delle soluzioni dei problemi sociali. Extinction Rebellion Italy è un movimento di disobbedienza civile globale che è nato in risposta alla devastazione ecologica …
Il saluto all’Uno Maggio 2020 di Angela Buta interprete LIS – Lingua dei Segni Italiana, nostra compagna di viaggio sul palco Libero e Pensante di Taranto ogni anno dal 2013.
Nel dibattito anche di questa edizione Uno Maggio 2020 il tema della giustizia climatica: in un confronto con l’esperienza europea torna a portarci la sua testimonianza Andrea Berta della coalizione Ende Gelände che chiede l’immediato ritiro del carbone in Germania.
Uniti a Napoli col cuore e nella lotta per i diritti dei lavoratori. Il saluto a Taranto e all’Uno Maggio 2020 dell’Assessore alla Cultura e al Turismo Eleonora de Majo che racconta del gemellaggio, nato lo scorso anno, proprio in occasione del Primo Maggio Napoli. Guarda la diretta del collegamento con Uno Maggio 2020 ospitato dalla …
L’alleanza con la terra e chi la lavora Nonostante i movimenti italiani per la giustizia ambientale si riconoscano tutti nella difesa della terra e ogni rivendicazione politica dal basso vada innanzitutto nella direzione della salvaguardia della natura, lo stesso concetto di “terra” viene più comunemente inteso come ideale luogo del vivere (urbano o rurale) e …